E’ stato pubblicato un nuovo bando per premiare il merito dei nostri studenti e studentesse!
La Fondazione Collegio Einaudi bandisce € 2.000 lordi per premi finalizzati allo svolgimento di tesi di laurea magistrale con ricadute sul territorio piemontese, grazie al contributo di Cantene S.r.l. e sulla base delle linee di studio e analisi dell’Osservatorio21,
Il bando si rivolge a studenti e studentesse del Collegio Einaudi iscritti/e al 2° anno di un corso di laurea magistrale presso uno degli Atenei e degli Istituti AFAM piemontesi oppure essere iscritti/e all’ultimo anno di un corso di laurea magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Torino.
Alcune delle possibili tematiche come oggetto di tesi possono essere:
- riqualificazione urbana delle città piemontesi;
- piani di innovazione per sbocchi occupazionali;
- potenziamento del turismo locale e regionale;
- progetti di innovazione in connessione con industrie del territorio;
- sviluppo della cultura e dell’alta formazione locale;
- imprenditorialità giovanile locale
I premi sono istituiti in memoria di Luciano Lenotti, uomo di visione e dalla innata capacità relazionale, che assunse ruoli apicali in numerose aziende (tra cui SKF, ASP Asti), Presidente dell’Associazione Osservatorio 21 e instancabile promotore di iniziative e progetti a favore della Città di Torino.
Incontro formativo PFP Torino città del Futuro
23 maggio 2022, h. 19:00 | Biblioteca Sezione San Paolo
L’incontro formativo “Torino città del Futuro”, riservato ai nostri studenti e studentesse, è dedicato ad approfondire gli orientamenti di sviluppo dell’area metropolitana torinese e a dare indicazioni utili per partecipare al bando.
Interverranno:
- Michele Fronterré, General Manager Cantene srl, ex Allievo del Collegio;
- Giulio Fornero, è stato Commissario e Direttore Generale di ASL Torinesi e Dirigente Medico di Struttura Complessa Igiene ed Organizzazione dei Servizi Ospedalieri; attualmente è Direttore Sanitario di Camminare Insieme;
- Gabriele Catacchio, Head of Global e-Mobility Communication in Stellantis spa
Per partecipare all’attività formativa, occorre registrarsi sulla Piattaforma PFP