Fondazione Collegio Universitario Einaudi is hiring!
La figura, a supporto e diretto riporto della Direzione della Formazione, avrà come obiettivo principale quello di assicurare la miglior offerta formativa dell’ente per favorire la crescita delle competenze non-formali ed informali di studenti e studentesse della comunità.
Principali attività e responsabilità
Attività di Formazione
- Contribuzione nella definizione della attività di macro e micro – progettazione dell’offerta formativa
- Attività di scouting, selezione e contrattualizzazione dei partner della formazione
- Predisposizione della comunicazione dell’offerta formativa presso gli stakeholder interni e esterni
- Partecipazione attiva e monitoraggio dell’andamento di tutte le attività di formazione
- Identificazione, disegno e supporto alla sperimentazione di soluzioni didattiche innovative e sperimentali
- Facilitazione d’aula di attività formative progettate in sinergia con la Community Manager
Attività di Tutoring
- Gestione del rapporto personalizzato con i singoli ospiti per la definizione di fabbisogni formativi e identificazione di aree di sviluppo del potenziale dell’intera comunità
- Coordinamento dei “Tutor”
Attività di Orientamento accademico e professionale
- Progettazione di attività finalizzate a favorire eventuali ri-orientamenti lungo il percorso accademico e di inserimento lavorativo
- Attivazione e gestione del network esterno con finalità di orientamento nel mercato del lavoro (Associazioni, Aziende del territorio, altri partner…)
Responsabilità operative:
- Progettazione di percorsi, laboratori, workshop in termini di micro-progettazione del piano formativo
- Facilitazione e gestione dell’aula
- Coordinamento operativo delle attività didattiche
- Gestione aspetti amministrativo-contrattuali
- Elaborazione reportistica e analisi dati
Requisiti:
- Preferibilmente Laurea in Scienze della Formazione, Antropologia, Psicologia o altre scienze sociali similari
- Background in orientamento, formazione, coaching e sviluppo di giovani talenti
- Inglese e italiano fluenti
- Minimo 3-5 anni di esperienza professionale
- Eccellenti skills interpersonali
- Leadership inclusiva
- Predisposizione al lavoro di squadra
- Flessibilità, proattività e curiosità
- Apprezzate competenze in ambito statistico e di analisi dei dati
- Apprezzate pregresse esperienze di studio o lavoro all’estero
Sede di lavoro: Torino, Piemonte