Dona un futuro di opportunità
Sostieni il Collegio Einaudi
Dona ora
Quanto vale il tuo dono
Cosa sosterrà la tua donazione? Scopri i dettagli
Dona ora
Dona con carta di credito
Dona con bonifico
Le testimonianze
dei donatori
Da Salerno al Collegio Einaudi grazie a una locandina affissa nella bacheca del mio liceo: così è iniziata la mia avventura torinese, che mi ha visto arrivare in Collegio da Salerno nel 1961 per frequentare la facoltà di Architettura. Una delle pochissime ragazze cui allora la borsa del Collegio ha consentito di spostarsi dal Sud.
il Collegio di Via Maria Vittoria è stata la mia casa per 7 anni. Ne sono uscita quando mi sono sposata. Ai miei tempi la Sezione Po era solo femminile, ai ragazzi era proibito andare oltre l’ingresso e la maggior parte delle studentesse doveva mantenere la media del 27/30 e terminare gli esami dell’anno entro il 31 ottobre.
Ho lasciato il Collegio dopo 7 anni, nell’autunno del 1968, portando con me l’abito da sposa per convolare a nozze! Riesco ancora a sentire vividamente il senso di pienezza e gratitudine per tutto quello che avevo vissuto e la gioia di proiettarmi verso il futuro.
Restituire in qualche modo al Collegio qualcosa del tanto che ho ricevuto ormai molto tempo fa, mi fa sempre piacere ed è per questo che non ho esitato a sostenere la campagna. Sono grata a questa istituzione e spero di poter aiutare qualche giovane a vivere un percorso formativo così importante come lo è stato il mio!
Agata Spaziante
Studentessa del Collegio dal 1961 al 1968
Grazie al Collegio Einaudi. Sono stati forse gli anni più belli. Grazie a Elena, a tutte le persone che hanno lavorato durante i miei anni, specialmente ai portinai e quanti ci hanno sopportati in via Bobbio. E anche un abbraccio al mitico “assistente”. Il Collegio è stata una colonna della mia formazione. E mi dispiace non passare più tanto spesso da Torino. Ai nuovi studenti: divertitevi, studiate con disciplina e passione, e fate tante amicizie.
M. Michele Soccio
Studente del Collegio dal 1995 al 2004
Il collegio ha contribuito a rendermi la persona che sono oggi: nel mio cuore ci sono Emilio e Rossella e tutti gli amici che ho conosciuto durante i 5 anni in collegio. Un pensiero speciale va a Marco che purtroppo è venuto a mancare ma che è stato il mio primo vicino di stanza: mi ha accolta da subito e mi ha aiutata a muovere i primi passi in collegio, al Poli e a Torino.
Maria Stella Valentino
Studentessa del Collegio dal 2005 al 2010
Gli anni passati in Collegio hanno fatto la differenza nella vita e resteranno sempre nel mio cuore.
Paola Borrione
Studentessa del Collegio dal 1995 al 2000
Grandi Donazioni
Il Collegio: una casa
per generazioni di studenti meritevoli
Grazie di cuore
a tutti i sostenitori della campagna!
Ad oggi, hanno sostenuto il Fondo per il Diritto allo Studio le seguenti persone e imprese:
Cristina Abbà
Rolando Alunno
Paola Borrione
Leonardo Coltella
Tarcisio Condini
Domenico Danese
Gabriella De Nicola
Maria Luisa Doglio
Simona Ferrando
Elisa Gianfreda
Elena Giuliano
Antonino Giustiniani
Rosanna Lattarulo
Marco Maccarrone
Angelo Raffaele Meo
Corrado Minetti
Fabio Papandrea
Enrico Predazzi
Antonio Lorenzo Rassu
Massimo Luigi Salvadori
Sara Sanna
Michele Costantino Soccio
Agata Spaziante
Matteo Pio Tomaiuolo
Studio Torta
Maria Stella Valentino
Maria Grazia Zavattaro
Siamo a 346 giorni in Collegio donati a studenti di prima fascia!