Casa è
dove batte il cuore

Programma Membership

Come funziona Calendario Eventi

Come funziona la membership

Il Programma di membership “Casa è dove batte il cuore” è dedicato ai chi dona più di € 100,00 per le attività del Collegio.

donazioni-2024-tiers

Lo abbiamo pensato soprattutto per gli ex collegiali, ispirati dal loro desiderio di essere ancora parte attiva nella vita e nel futuro del Collegio, perché vogliamo tenere vivo il legame che esiste con i luoghi, con le persone e con i valori unici che caratterizzano la vita nel Collegio Einaudi.

Il programma prevede eventi e iniziative dedicati (guarda il calendario eventi), favorendo la creazione di occasioni di contaminazione tra studenti di oggi e di ieri, ed è aperto a sostenitori, che, ispirati dai nostri stessi valori, desiderino investire sulle nuove generazioni e conoscere meglio la realtà del Collegio Einaudi.

La membership ha durata annuale, a partire dalla data della donazione, ed è rinnovabile.

Se sei un ex collegiale e scegli una membership, la tua donazione potrà essere associata alla TUA stanza, e sostenere il percorso dello studente che ci vive oggi!
N.B. indicaci nei commenti o nella causale il numero della tua stanza e la Sezione.

Il Collegio, la TUA stanza e tanti studenti aspettano il tuo dono, scegli quello che più ti rappresenta:

Le proposte di membership

01_COLLEGIO_Donazioni_Merito

Merito e impegno

  • inserimento su donorwall digitale
  • tessera Sostenitore del Collegio
  • possibilità di partecipare a incontri tra ex collegiali e studenti

€ 100

01_COLLEGIO_Donazioni_Appartenenza

Senso di appartenenza

  • inserimento su donorwall digitale
  • tessera Sostenitore del Collegio
  • possibilità di partecipare a incontri tra ex collegiali e studenti
  • portachiavi con logo ‘Io Sostengo il Collegio’

€ 250

01_COLLEGIO_Donazioni_Ricordo

Ricordo e riconoscenza

  • inserimento su donorwall digitale
  • tessera Sostenitore del Collegio
  • possibilità di partecipare a incontri tra ex collegiali e studenti
  • portachiavi con logo ‘Io Sostengo il Collegio’
  • stampa-ricordo in edizione limitata

€ 500

01_COLLEGIO_Donazioni_Ponte

Ponte tra generazioni

  • inserimento su donorwall digitale
  • tessera Sostenitore del Collegio
  • possibilità di partecipare a incontri tra ex collegiali e studenti
  • portachiavi con logo ‘Io Sostengo il Collegio’
  • stampa-ricordo in edizione limitata
  • ‘Torna in Collegio’: un fine settimana gratuito in una della foresterie del Collegio per due persone

€ 1.000

Dona con bonifico

c/c intestato a Collegio Universitario Einaudi

IBAN: IT33U 03069 09606 100000400439

Causale:
Programma membership


ATTENZIONE: dopo aver fatto la tua donazione, inviaci copia del bonifico con i tuoi dati anagrafici e di recapito a comunicazione@collegioeinaudi.it così potremo ringraziarti personalmente.

Calendario Eventi
Riservati ai nostri Allievi e Sostenitori

Un ricco programma di eventi e occasioni riservate a chi aderisce al programma, create per favorire l’incontro tra gli allievi di ieri e di oggi e la contaminazione tra generazioni di collegiali, attraverso la formazione, il confronto e i momenti conviviali da trascorrere insieme.

14 Dicembre 2024

Pranzo di Natale dell’Associazione Alumni del Collegio Einaudi.

Aprile 2025

Visita al cantiere di riqualificazione dell’ex mensa della Sezione Valentino: da luogo dedicato alla ristorazione a spazi di vita e di formazione (in via di definizione)

Aprile 2025

Giornata nazionale del Made in Italy. Incontro dedicato alla promozione del Made in italy con la partecipazione di ex collegiali inseriti in contesti professionali di eccellenze italiane

( in via di definizione)

Calendario Eventi Passati

27 novembre 2024

Visita guidata al Museo del Risorgimento con il Direttore ed ex collegiale, Alessandro Bollo.

24 ottobre 2024

Perché “inclusione” non funziona: esperienze dall’ambito psichiatrico e della co-progettazione culturale.” Incontro  con Annibale Crosignani, ex collegiale, psichiatra e primario emerito del servizio psichiatrico dell’Ospedale Molinette di Torino, e Gabriella Bisci, ex collegiale, ingegnera biomedica e autrice di libri e pubblicazioni sull’Inclusione culturale.

Biblioteca Sezione Po (Via Maria Vittoria, 39 Torino),  h. 18.00

23 ottobre 2024

Presentazione di “Favole della Tirannide”, libro postumo di Daniele Santero, giovane scrittore e saggista italiano ed ex collegiale del Collegio Einaudi di Torino, scomparso prematuramente nel 2023.

Biblioteca Sezione Po (Via Maria Vittoria, 39 Torino),  h. 18.00