EventiMembership

Biennale Democrazia 2025

Conflitto sociale e movimenti universitari. Guerre, paci e comunità studentesca

28 Marzo dalle 18:00
Bd2025 evento conflitto sociale Collegio Einaudi

Cinquant’anni anni sono trascorsi dall’alleanza sessantottina fra lotte studentesche e movimento operaio durante i quali si inneggiava nelle strade del capoluogo torinese alla lotta di classe.

I cancelli della Fiat venivano presi d’assedio, e le urla scandivano verso l’austero cielo sabaudo: “Operai a scuola, studenti in officina, faremo in Italia come hanno fatto in Cina!”.

Questa plumbea atmosfera di cui non esiste nostalgia si ripropone forse oggi – mutatis mutandis – tramite movimenti di piazza che, ben attenti dall’evocare il paese del dragone, puntano verso altre conflittualità del contemporaneo.

Che cosa è rimasto vivo di quell’incontro così travolgente per la storia sociale e politica delle democrazie occidentali? Quali sono, oggi, le rivendicazioni che dai corridoi e dalle aule delle università sembrano essere subentrate alla lotta di classe? Per che cosa o contro che cosa si battono, oggi, i movimenti studenteschi, dentro e fuori le aule universitarie? Quale ruolo può ancora giocare la comunità studentesca nel ridisegnare la funzione e la finalità sociale dell’Università pubblica e il suo rapporto col mondo del lavoro?

Questi ed altri interrogativi verranno indagati da e con Leonard Mazzone, ricercatore di Filosofia sociale e politica all’Università di Firenze, dove lavora a diversi progetti di ricerca sulla filosofia del lavoro e collabora insieme ad altri ricercatori e ricercatrici solidali coinvolti nel comitato tecnico-scientifico al recupero cooperativistico e alla reindustrializzazione dal basso dell’ex GKN.