31 Ottobre 2025

Collegio Einaudi: 90 anni di storia, formazione e futuro condiviso| Ringraziamenti e Rassegna Stampa

News
Evento 90 anni collegio
Celebrazione 90 anni Collegio
CCUM

Il 24 Ottobre 2025 il Collegio Einaudi ha celebrato novant’anni dalla sua fondazione con un evento al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino, riunendo l’intera comunità einaudina – studenti, alumni, staff, partner e sostenitori – in una mattinata dedicata alla memoria, alla celebrazione e alla visione del futuro.
All’appuntamento hanno partecipato anche i rappresentanti della Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM), testimoniando il ruolo di primo piano del Collegio Einaudi all’interno del sistema nazionale dei Collegi di Merito.

Cirio e Pres Collegio einaudi

Panel ex collegiali

90anni collegio content creator

L’evento, condotto da Manuela Grippi, ha visto la partecipazione del Presidente Paolo Enrico Camurati, di numerose autorità del mondo accademico e istituzionale.
Nel suo intervento, Camurati ha sottolineato come “il peso della tradizione sia uno zaino di esperienze che ci arricchisce senza appesantirci e ci fa guardare lontano”, ricordando la capacità del Collegio di rinnovarsi senza perdere la propria identità.

Tra i momenti più sentiti della mattinata, il contributo di Francesco Profumo, Presidente di Isybank ed ex collegiale, che ha condiviso il valore della propria esperienza:

“Il Collegio non è mai stato soltanto un luogo dove dormire o preparare gli esami: era, ed è, una comunità. Una palestra di vita. Quando ripenso al Collegio, penso soprattutto a due parole: merito e comunità.”

Il programma ha incluso: il panel “Oltre il Collegio”, con la partecipazione di ex collegiali oggi protagonisti in ambiti diversi — dalla cultura alla ricerca, dall’impresa alla cooperazione internazionale — e l’inaugurazione dell’anno formativo 2025/26 con la premiazione di studenti e collaboratori che si sono distinti per il loro impegno nella vita collegiale.

Fondato nel 1935 il Collegio è nato per offrire agli studenti universitari non solo un alloggio, ma un ambiente di formazione, merito e comunità. In nove decenni ha accolto oltre 10.000 collegiali, diventando un punto di riferimento nazionale tra i Collegi Universitari di Merito.

 
 

Un futuro che guarda lontano

I 90 anni del Collegio Einaudi rappresentano non solo un anniversario, ma un nuovo punto di partenza: un impegno rinnovato nel promuovere una formazione di eccellenza, aperta, inclusiva e orientata al futuro.
Accanto alla celebrazione, il Collegio ha promosso nel corso del 2025 numerose iniziative — dal Festival dell’IA dedicato all’intelligenza artificiale alla mostra fotografica “90 YEARS YOUNG!” — che racconta i volti e le storie di chi ha contribuito e continua a rendere viva questa comunità unica.

Il Collegio Einaudi ringrazia di cuore studenti, alumni, istituzioni, partner e sostenitori per la loro vicinanza e il loro affetto.
Perché, dopo novant’anni, il futuro del Collegio è ancora giovane.

Un sentito ringraziamento a tutti i Partners che hanno contribuito a rendere speciale l’evento:

23
 
camera
    • GALLERY FOTOGRAFICA: 90 anni di Collegio Einaudi al Museo del Risorgimento: clicca qui
    • VIDEO EVENTO: per rivivere ogni attimo dell’evento: clicca qui
 
 

Rassegna Stampa

La Stampa| 10/10/2025

la stampa 90 anni collegio

La Stampa| 10/10/2025

La stampa 90 anni collegio torino

La Repubblica | 25/10/2025

La repubblica-trafiletto-90-anni

La Repubblica | 25/10/2025

La repubblica-articolo-90-anni

Rassegna Stampa Web