Come verrà costruita la graduatoria?

Per ogni categoria accademica di riferimento sarà realizzata una sotto-graduatoria per ciascuna delle sette fasce di contribuzione ISEE, le quali saranno stilate sulla base di:

  • punteggio complessivo espresso in centesimi e ottenuto dalla somma della valutazione del requisito di merito scolastico/accademico (fino a un massimo di 60/100) e del potenziale (fino a un massimo di 40/100);
  • a parità di punteggio, prevale il valore ISEE più basso. La posizione in graduatoria dellɜ studentɜ di VII fascia con uguale punteggio è stabilita sulla base di data/ora di compilazione della domanda e, in caso di parità, per estrazione a sorte.

Tutti lɜ candidatɜ che avranno completato l’iter di ammissione risultando in possesso dei requisiti minimi di merito scolastico/accademico saranno inclusi/e nelle graduatorie.